Scopri le iniziative della Dottoressa Giulia Giambusso per Giovani, Famiglie e Crescita Personale
La Psicologa Giulia Giambusso organizza una serie di eventi dedicati alla promozione del BenEssere psicologico e alla crescita personale. Questi eventi mirano a sviluppare le risorse interiori necessarie per affrontare le sfide della vita, con un’attenzione particolare ai giovani e alle famiglie.
“Penso là dove non sono; sono là dove non penso.”
JACQUES LACAN
Scopri come comprendere e comunicare efficacemente con i preadolescenti, esplorando i linguaggi unici che utilizzano per esprimere emozioni e bisogni. Questo evento si concentra sull’importanza di costruire una solida base di fiducia e comprensione durante questa fase critica della crescita.
OBIETTIVI
◉ Fornire strumenti pratici per interpretare i segnali comunicativi dei preadolescenti.
◉ Promuovere un dialogo aperto tra genitori, educatori e ragazzi.
“Il desiderio dell'uomo trova il suo senso nel desiderio dell'altro.”
JACQUES LACAN
Approfondisci i complessi linguaggi dell’adolescenza e impara a navigare attraverso le sfide e le opportunità di questa fase di transizione. Questo evento offre strategie per supportare gli adolescenti nel loro percorso verso l’autonomia e la consapevolezza di sé.
OBIETTIVI
◉ Percorsi individuali e/o di gruppo sulle problematiche adolescenziali.
◉ Promuovere un approccio empatico e di sostegno nella relazione con i giovani.
“Amare è essenzialmente voler essere amati.”
JACQUES LACAN
Partecipa a sessioni di gruppo e/o individuali per esplorare la genitorialità consapevole. Questi incontri mirano a sostenere le famiglie nel loro percorso, adattandosi agli assetti diversi che caratterizzano la società moderna.
OBIETTIVI
◉ Offrire supporto pratico e emotivo ai genitori.
◉ Favorire la costruzione di relazioni familiari sane e equilibrate.
“Il linguaggio, prima di significare qualcosa, significa per qualcuno.”
Jacques Lacan
I linguaggi dell’Io e le vie del sociale rappresentano un impegno quotidiano che parte dall’ascolto e si sviluppa attraverso la cura. Questo evento esplora il rispetto per il passato, la consapevolezza del presente e l’innovazione per il futuro, con al centro un sentimento profondo di umanità da valorizzare.
OBIETTIVI
◉ Approfondire la consapevolezza personale, relazionale e sociale.
◉ Sviluppare strumenti per una vita più consapevole e in sintonia con se stessi e la propria affettività.
“Non ci sono scienze dell'uomo, perché l'uomo della scienza non esiste.”
JACQUES LACAN
Partecipa a sessioni di gruppo e/o individuali per esplorare maggiori livelli di consapevolezza nella relazione personale e collettiva tra tecnologia e social.
La tecnologia e i social sono inseriti nel nostro quotidiano ed occorre trovare una via orientata al BenEssere durante il loro utilizzo.
OBIETTIVI
◉ Offrire supporto pratico ed emotivo in condizione di dipendenza da internet.
◉ Favorire la costruzione di una relazione equilibrata nel rapporto con la tecnologia.
◉ Offrire supporto psicologico in situazioni disfunzionali con i social e nel gaming.
PROGETTO TESEO
Promosso dal rotary club
siracusa ortigia
in collaborazione con l'università degli
studi
di palermo
MAGGIO 2024
LABORATORI DI CONSAPEVOLEZZA DIGITALE
In collaborazione con la Cattedra di Anna Valvo,
Ordinario di Diritto dell’Unione
Europea
presso il
Dipartimento
di Scienze
Politiche dell'Università
degli
studi di Catania.
OTTOBRE 2023
Festival Civitas Educationis. Visioni, sensi, orizzonti
Contrastare l'Hate Speech online e offline: buone pratiche e prospettive future
NOVEMBRE 2019
LE RADICI DELL'ODIO DA cAINO E ABELE AD OGGI
Una prospettiva psicologica e psicoanalitica
MAGGIO 2024
IL METAVERSO NELL'ERA DEL DIGITALE E I SUOI MONDI POSSIBILI: UNA PROSPETTIVA PSICOLOGICA
Una prospettiva psicologica e psicoanalitica
OTTOBRE 2022
LE TRE SORGENTI DELLA BELLEZZA
Una prospettiva psicologica e psicoanalitica
27 MAGGIO 2022
Scegliere di partecipare a questi eventi significa intraprendere un percorso di crescita personale e collettiva, essenziale per una fioritura soggettiva centrata sul BenEssere.
La Dottoressa Giulia Giambusso, grazie alla sua esperienza come relatrice a eventi divulgativi e accademici, offre un'opportunità unica per esplorare nuove prospettive soggettive e collettive per acquisire competenze pratiche per il BenEssere personale e relazionale.
Scegliere di partecipare a questi eventi significa intraprendere un percorso di crescita personale e collettiva, essenziale per una fioritura soggettiva centrata sul BenEssere. La Dottoressa Giulia Giambusso, grazie alla sua esperienza come relatrice a eventi divulgativi e accademici, offre un'opportunità unica per esplorare nuove prospettive soggettive e collettive per acquisire competenze pratiche per il BenEssere personale e relazionale.